L’apertura del sito ufficiale inaugura definitivamente anche l’attesa per BlackBerry 10, che dopo tante peripezie è sempre più vicino al debutto sul mercato come ultima speranza per la sopravvivenza di Research In Motion, meglio conosciuta come RIM, in grave difficoltà economica dopo il crollo del marchio BlackBerry a causa dell’ondata devastante trascinata da iOS e Android. Il sito ufficiale non contiene al momento molte informazioni, ma si limita a offrire una immagine teaser di quello che sarà presumibilmente il primo smartphone BlackBerry 10, insieme allo screenshot della nuova schermata: una vera e propria risoluzione rispetto i precedenti sistemi operativi targati RIM.
Blackberry
BlackBerry Messenger 7.0 disponibile in versione beta
Research In Motion, l’azienda canadese produttrice degli smartphone Blackberry e della relativa piattaforma di cui risultano dotati, è, in quest’ultimo periodo, concentrata al massimo su quello che sarà la prossima e già annunciata versione del sistema operativo mobile proprietario (Blackberry 10) che dovrebbe andarsi a configurare come un punto di svolta di particolare rilevanza per RIM.
Nonostante ciò gli sforzi RIM non ha però trascurato gli utenti che sono già in possesso di un device mobile BlackBerry poiché, così come annunciato proprio nel corso delle ultime ore, la prima beta dell’applicazione BlackBerry Messenger 7.0 è stata rilasciata.
BlackBerry 10, il punto della situazione
Importanti dichiarazioni, quelle che sono state rilasciate in questi giorni da importanti esponenti di Research In Motion, dalle quali emerge non solo il passo in avanti fatto dall’azienda sul tema sicurezza, considerando che è giunta la certificazione FIPS-140 2, ma anche i tempi di uscita del nuovo sistema operativo BlackBerry 10.
RIM, la rinuncia ad Android
Nessun matrimonio tra i dispositivi prodotti da RIM ed il sistema operativo Android. In questi giorni, infatti, il CEO di Research In Motion, Thorsten Heins, ha ribadito che l’azienda canadese non intende inglobare l’OS di Google, alla luce degli scarsi spazi di manovra per le case produttrici che entrano in collaborazione con il brand di Mountain View.
BlackBerry App World arriva a quota 3 miliardi di download
RIM e, nello specifico, BlackBerry App World, il servizio che raccoglie e distribuisce le applicazioni per i sistemi RIM BlackBerry, ha raggiunto un nuovo ed importantissimo traguardo: proprio nel corso degli ultimi giorni sono stati raggiunti e superati i 3 miliardi di download.
A partire dal momento del suo lancio, avvenuto nel non troppo lontano 2009, il BlackBerry App World ha raggiunto il suo primo miliardo nel giro di 786 giorni, il secondo, invece, dopo altri 210 ed il terzo, quello in questione, dopo altri 176 giorni per una media di ben 2,5 milioni di app scaricate al giorno dalla vasta utenza.
Angry Birds Space, rieccolo nel BlackBerry PlayBook
Interessanti novità, quelle che giungono in questi giorni direttamente dal cosiddetto BlackBerry PlayBook, considerando che di recente è apparso nuovamente nello store dedicato al colosso canadese l’ultima versione di un gioco a dir poco diffuso nel mondo, vale a dire il cosiddetto Angry Birds Space.
RIM, accuse di violazione di brevetti da NV
Come se non bastassero le difficoltà di natura finanziaria che sta vivendo, in questi giorni RIM è finita nel mirino di NV, una società affiliata alla NXP Semiconductors, secondo cui i vari modelli BlackBerry ed il tablet PlayBook violerebbero non precisati brevetti, che sono stati rilasciati tra il 1997 ed il 2008.
BlackBerry, Research In Motion contro il jailbreak
Gli utenti che sono in possesso di un BlackBerry possono dirsi avvisati, considerando che, in questi giorni, Research In Motion si è schierato per la prima volta, apertamente, contro la pratica del jailbreak. La casa produttrice, più in particolare, ha affermato che una procedura di questo genere, andrà ad invalidare automaticamente la garanzia.