Android sorpassa il numero dei download delle app di Apple

Gli utenti in possesso di uno smartphone dotato del sistema operativo mobile Android eseguirebbero un numero maggiore di download delle applicazioni presenti nel relativo marketplace rispetto a coloro che, invece, sono in possesso di un device mobile di casa Apple e che, di conseguenza, fanno capo all’apposito store.

Il download delle applicazioni presenti su Android Market sarebbe dunque passato dai 7,4 miliardi dello scorso anno a ben 18 miliardi per quello corrente e l’attenzione degli utenti, almeno stando alle recenti statistiche, andrebbe a canalizzarsi maggiormente nei confronti di giochi, sveglie e servizi di informazione meteorologica, sebbene la scelta di una determinata categoria di app piuttosto che un’altra tenda a variare in base alla demografia e, ovviamente, anche in relazione alle esigenze del singolo utente.

Android Ice Cream Sandwich: l’annuncio di Schmidt

Ormai non ci sono più dubbi: Android Ice Cream Sandwich arriverà definitivamente sul mercato entro il prossimo autunno. A confermarlo è stato Eric Schmidt, in occasione della Dreamforce conference di San Francisco, dove non sono state indicate date precise, ma allo stesso tempo, si è fatto chiaro riferimento al mese di ottobre, al più novembre.

Smartphone Android: market share USA sopra il 50%

In America, per gli smartphone, il sistema operativo Android, con una quota pari a ben il 52%, possiede la quota di maggioranza assoluta del mercato. A rilevarlo, a valere sul secondo trimestre del 2011, è stata la società NPD Group nel sottolineare come questo predominio sia legato alla vendita di diversi modelli da parte di diversi produttori.

Smartphone Android Xiaomi Mi-One

Un processore veloce, da 1.5 GHz, targato Qualcomm, batteria da 1900 mAh, Ram da 1 GB, ed un display da quattro pollici ad alta risoluzione. Sono questi alcuni dei numeri di “Mi-One“, il nuovo smartphone Android pronto al lancio in Cina da parte di Xiaomi. Lo smartphone, di fascia medio/alta per prestazioni, si distingue dagli altri per il prezzo, particolarmente contenuto, attorno ai 300 dollari americani.

Andorid: problemi sull’open source

Il report di FOSS Patents sembra mettere nei guai un sistema operativo del calibro di Google. A quanto pare, infatti, il sistema operativo per smartphone e tablet, Android, non rispetta una delle condizioni di utilizzo più importanti di Linux, per quanto concerne la licenza GPL, che a sua volta prevede la diffusione del codice sorgente del software.

Google compra Motorola Mobility

Nuovo shopping miliardario in casa Google, che continua a crescere sia per linee interne, sia per quelle esterne attraverso delle maxi-acquisizioni. La nuova preda è Motorola Mobility, acquistata al modico prezzo di 12,5 miliardi di dollari, al fine chiaramente di andare a mettere direttamente le mani su molti smarphone Android.

Smartphone iOS e Android: ecco Facebook Messenger

Un software di messaggistica istantanea da poter utilizzare in mobilità sui dispositivi radiomobili della nuova generazione, ed in particolare sugli smartphone iOS e Android. C’ha pensato Facebook con il lancio imminente di Messenger For Mobile, il nuovo programma che a prima vista non sembra offrire i servizi e le funzionalità degli altri software esistenti con gli stessi scopi, ma che può chiaramente far leva su milioni di utenti.

Smartphone Android: passione made in Usa

 Negli Stati Uniti continua ad essere Android il sistema operativo più gettonato e diffuso quando i cittadini decidono di comprare uno smartphone; ma l’iOS di Apple, comunque, guadagna posizioni. E’ questa, in estrema sintesi, l’ultimissima fotografia scattata dalla società specializzata Nielsen sul mercato degli smartphone e, quindi, sulle vendite negli Stati Uniti.

Google+ per Windows Phone 7 sarà disponibile a breve?

Nelle ultime ore, per la gioia degli oramai appassionati utilizzatori di Google+, il nuovo social network di casa Google, che, al tempo stesso, si dilettano nell’utilizzo di un iPhone o di un device mobile con OS Android, sono state rese disponibili le due app ufficiali mediante cui accedere alla neo risorsa di social networking direttamente e comodamente da smartphone.

Tuttavia, oltre alle due risorse già disponibili, tra non molto potrebbe essere rilasciata anche un apposita app ufficiale per Windows Phone 7 grazie alla quale coloro che dispongono di un dispositivo mobile dotato di OS Microsoft potranno accedere senza problemi a Google+ stando in mobilità.

Google+: disponibile l’app per iPhone ed Android

Era stato pronosticato alcuni giorni addietro ma, d’altronde, non era poi così difficile da presupporre considerando lo straordinario successo riscosso negli ultimi giorni: Google+, il social network reso disponibile, appunto, da Google, conseguenzialmente al suo spopolare tra la vasta utenza e agli innumerevoli apprezzamenti ricevuti nonostante si trovi ancora in una fase iniziale, è ora finalmente accessibile mediante le due app ufficiali per iPhone e per device mobile equipaggiati di OS Android.

Questo sta quindi a significare che gli utenti in possesso di un iPhone o un device con OS Android, piuttosto che dover accedere a Google+ dall’apposito sito web mobile visualizzabile, appunto, dal proprio smartphone (abbastanza scarno e dall’utilizzo non definibile esattamente come fluido!) o, ancora, aprire la pagina web relativa al neo social network direttamente dalla propria postazione multimediale, potranno servirsene in tutta comodità direttamente dal proprio dispositivo mobile.

preload imagepreload image