Sono novità importanti, quelle spuntate in questi giorni, per quanto concerne la politica che Microsoft intende seguire in futuro, relativamente al settore smartphone.
Microsoft
Windows Phone: vendite bassissime
Steve Ballmer ha preferito commentare con una battuta l’andamento delle vendite di Microsoft, non proprio esaltante, per quanto concerne il settore smartphone. Se Nielsen qualche settimana fa aveva fatto sapere che il colosso di Redmond ha conquistato in questi mesi appena l’1% delle quote di mercato nel settore dei dispositivi mobili, relativamente a Windows Phone 7, Ballmer non ha esitato nell’affrontare la questione.
Microsoft Windows Phone: Steve Ballmer scopre le carte
Tra meno di sei mesi, per la precisione per il Natale 2011, o poco prima, il gigante tecnologico di Redmond, Microsoft Corporation chiaramente, alzerà il velo sugli smartphone della seconda generazione basati su Windows Phone.
A confermarlo, nel corso di una manifestazione, è stato Steve Ballmer, il Ceo di Microsoft, sottolineando in particolare come i nuovi dispositivi saranno in grado di attrarre ma anche sorprendere l’utenza affezionata e non ai prodotti della società americana.
Angry Birds: l’arrivo su Windows Phone è realtà
Ormai non ci sono più dubbi sul fatto che anche un sistema operativo come Windows Phone 7 accoglierà il gioco che ha letteralmente spostato gli equilibri nel mondo dei giochi per smartphone. Scontato il riferimento ad un titolo come Angry Birds, alla luce degli incredibili risultati ottenuti con gli utenti iPhone.
Il primo Nokia con OS Windows Phone 7 sarà rilasciato entro la fine del 2011
Negli ultimi giorni si è molto discusso circa le sorti di Nokia per quanto concerne il mercato del mobile ma anche riguardo la partnership stabilita con Microsoft e, in base alla quale, a detta dei due colossi, l’azienda finlandese potrebbe riuscire a riconquistare senza alcun problema buona parte dell’utenza che, per svariate ragioni, ha preferito appellarsi ad altri brand (è questo il caso di Samsung e Apple).
Ora, però, è stata finalmente rilasciata la news che tutti o, quantomeno, coloro che seguono le vicende relative a Nokia e Microsoft, attendevano: l’azienda finlandese rilascerà il suo primo smartphone wireless basato su Windows Phone 7 entro la fine del 2011 sebbene, ad oggi, la data precisa non sia stata ancora dichiarata.
Smartphone mobile e la guerra dei sistemi operativi
Quale sarà, nei prossimi anni, lo scenario di mercato dei sistemi operativi per gli smartphone? Ebbene, stando alle previsioni formulate dalla società specializzata IDC, nel futuro ci sarà sempre spazio, ampio spazio per Android che, nel 2015, resterà il dominatore assoluto con una quota di mercato superiore al 40%.
Microsoft: diritto di prelazione per Nvidia?
Mancano conferme ufficiali, ma non sembra campata in aria la voce che vede due autentici colossi come Microsoft e Nvidia propensi a dare vita ad una vera e propria partnership. Si tratta di una possibile svolta, che potrebbe effettivamente spostare gli equilibri del mercato smartphone, anche se nelle intenzioni del colosso di Redmond, non vi sarebbe la volontà di una transazione immediata.
Smartphone e tablet: ecco Windows 8
Al Computex 2011 di Taipei, Microsoft ha annunciato e mostrato ufficialmente il suo nuovo Windows 8, per tablet, pc e smartphone. Trattasi dell’ultimo sistema operativo messo a punto da Microsoft che presenta alcune caratteristiche standard tratte e sviluppate da Windows Phone 7.
Avere Windows 8 come unico ambiente per tablet, pc e smartphone non ha fatto sinora fatto fare salti di gioia ai fan dei prodotti della casa di software di Redmond, ma come al solito sarà il mercato, e quindi le vendite, ad avere l’ultima parola.
Microsoft Stinger, scheda tecnica e caratteristiche.
Microsoft Stingerè dotato di sistemi GPRS – e utilizza un sistema operativo Proprietario.Non permette l’utilizzo di una Pc Card, non ha la scocca intercambiabile, pesa 100 gr., è alto 0