A cosa pensate di aver eventualmente dimenticato prima di partire per le vacanze estive? Di sicuro date una controllata alle vostre tasche, assicurandovi che ci sia il vostro smarphone preferito, e che la batteria sia sufficientemente carica, almeno tanto quanto basta di autonomia per raggiungere il luogo di villeggiatura.
Varie
Smartphone: in Italia tasso diffusione al top
Nel nostro Paese ci sono la bellezza di dodici milioni di cittadini che, nel navigare in Internet, utilizzano il telefonino. Ad affermarlo è l’Agcom, Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni in accordo con la Relazione annuale sull’attività dell’Authority presentata in Parlamento. In linea con le attese dalla relazione dell’Agcom è emerso come gli italiani quando si tratta di telefonia mobile non badino in sostanza a spese.
Smartphone: mercato 2011 a gonfie vele
Come se la passa nel mondo il mercato degli smarpthone? Ebbene, stando ad un ultimissimo Rapporto a cura di IDC, società specializzata nelle ricerche e nelle analisi di mercato, il mercato degli smartphone per l’anno in corso naviga, anzi corre con il vento in poppa.
La società a stelle e strisce, infatti, stima che il mercato 2011 degli smarphone a livello globale farà registrare una crescita anno su anno del 55%; trattasi di un vero e proprio boom, peraltro atteso, che individua inoltre un tasso di crescita pari a ben quattro volte superiore a quello che per l’anno in corso è atteso per il mercato della telefonia nel suo complesso.
Smartphone KT Take Janus KM-S200: dalla Corea con furore
Un processore dual core da 1.5 Ghz, made in Qualcomm, sistema operativo Android, poco più di 130 grammi di peso, una memoria interna da 16 GB, ed un prezzo al di sotto dei 500 euro. Sono queste le principali caratteristiche di “KT Take Janus KM-S200“, uno smarphone, anzi un super smartphone venduto a meno di 500 euro in Corea.
A proporlo è KT Telecom, operatore telefonico locale, ma difficilmente lo vedremo sbarcare sul mercato europeo, ed ancor con meno probabilità in Italia. Lo smarpthone KT Take Janus KM-S200 si distingue per il suo rapporto qualità prezzo visto che in Italia, così come in Europa, per uno dispositivo del genere di norma bisogna scucire fino a ben 700 euro.
Mobile e Internet: Italia a due velocità
L’Italia dal fronte dello sviluppo delle telecomunicazioni viaggia rigorosamente a due velocità, Siamo infatti un Paese che eccelle rispetto agli altri europei per quel che riguarda il tasso di penetrazione sul territorio della copertura mobile Internet 3G, ma quando “atterriamo” sulla navigazione Internet attraverso la linea fissa, allora l’Italia nel Vecchio Continente è fanalino di coda.
E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia scattata dai piani alti dell’Ue sul nostro Paese a conferma del fatto che paghiamo l’immobilismo di questi ultimi anni dal fronte dello sviluppo infrastrutturale delle reti di telecomunicazioni non basate su tecnologia mobile.
ECLIPSE INTUIT – Scheda tecnica e caratteristiche
Fotocamera da 5 megapixel built-in software per l’editing album di foto Il touchscreen ricarica la batteria quando si espone ad ogni tipo di luce
Tao Ma – Scheda tecnica e caratteristiche
MP3 integrato design Cellulare/bracciale Quando si riceve una chiamata, dobbiamo solo aprire il bracciale