Samsung Galaxy Pocket Plus, svelate le specifiche

Del Samsung Galaxy Pocket Plus, il nuovo smartphone basato sul sistema operativo mobile reso disponibile da Google ed appartenente alla fascia bassa di cui se ne era iniziato a parlare già lo scorso anno, gli inizi del mese di dicembre, sembrerebbe essere in procinto di fare il suo ingresso sul mercato.

Le prime informazioni in merito al Samsung Galaxy Pocket Plus, ovvero il parente più prossimo del Samsung Galaxy Pocket lanciato ll’inizio dello scorso anno e commercializzato al prezzo di 199 euro, erano trapleate grazie a una ROM leaked creata, forse, in Belgio e risalente al mese di ottobre.

Google Play raggiunge le 800 mila applicazioni e supera App Store

Non molto tempo da era stato stimato che Google Play, il marketplace dedicato ai dispositivi basati sul sistema opertivo mobile Android, avrebbe raggiunto il traguardo del milione di applicazioni a Giugno del 2013.

Tenendo conto di quelli che sono i più recenti dati resi noti proprio nel corso delle ultime ore la stima in questione può però essere considerata nulla, o quasi.

Stonex STX, un nuovo smartphone Android dual SIM e made in Italy

Tra i grandi paesi industrializzati l’Italia è una di quelle poche nazioni che continua a tenersi completamente, o quasi, fuori dalla mischia dei protagonisti dell’elettronica consumer mondiale.

Di tanto in tanto, però, alcuni nomi riescono ad emergere nonostante il già variegato panorama attirando quindi l’attenzione dell’utenza e facendo parlare di sé per alcune caratteristiche peculiari probabilmente estranee a quelli che, invece, sono i brand più rinomati della scena internazionale.

Philips W8355, una valida alternativa al Samsung Galaxy Grand Duos

Probabilmente resterà un’esclusiva del mercato cinese anche se per il momento non vi è ancora alcuna certezza in tal senso ma il nuovo Philips W8355 è senza alcun dubbio uno smartphone che merita di essere citato.

Si tratta di uno smartphone recentemente presentato da Philips che va a distinguersi dalla massa per la presenza di un display abbastanza ampio e per quella del supporto dual SIM.

Lenovo potrebbe lanciare uno smartphone Windows Phone 8

Quando Microsoft annuncio i suoi piani in merito alla commercializzazione ed alla difusione di Windows Phone 8, l’ultimissimo sistema operativo per device mobile reso disponibile dalla redmondiana, fece sapere che tra i partner commerciali che avrebbero provveduto a produrre device basati sulla neo piattaforma ci sarebbero stati Nokia, Samsung, HTC e Huawei.

Tutti e quattro i produttori hanno provveduto a presentare la propria linea di smartphone basata sul nuovo OS ma secondo alcuni rumors diffusi proprio nel corso degli ultimi giorni sembra che alla già conosciuta lista dei quattro brand andrà a sommarsi un’ulteriore importante nome: quello di Lenovo.

Firefox per Android, ecco l’aggiornamento

Firefox si aggiorna e porta con sé una serie di miglioramenti dell’applicazione, per quanto concerne il sistema operativo Android, con l’update che potrebbe far registrare un elevato numero di download.

Nokia, smentito l’accordo con Android

Ne abbiamo parlato nella giornata di ieri in quest’articolo, ma, a quanto pare, la possibile partnership tra Nokia e Android è destinata a restare un sogno per i seguaci del colosso finlandese che auspicavano una svolta di questo tipo. A detta della casa produttrice, infatti, le parole del suo CEO, Stephen Elop, sono state travisate e, almeno per ora, l’intenzione è quella di andare avanti con Windows Phone 8, senza alcun tentennamento.

Alcatel annuncia ufficialmente OneTouch Scribe HD e One Touch Scribe X

Approfittando dell’attenzione mediatica riservata, in questi giorni, all’edizione 2013 del CES di Las Vegas, Alcatel ha scelto di annunciare una serie di nuovi smartphone tra i quali figura l’One Touch Idol Ultra, lo smartphone più sottile lal mondo, e l’Alcatel OneTouch Scribe HD, un device dotato di specifiche tecniche differnti dal primo ma comunque degno di nota.

Dell’Alcatel One Touch Idol Ultra abbiamo già avuto modo di parlarne qui su MondoMobileBlog, del Alcatel OneTouch Scribe HD, invece, no.

Nokia più vicina ad Android

Nuove voci, relativamente al possibile matrimonio tra Nokia ed il sistema operativo Android, considerando che il CEO della casa produttrice finlandese, Stephen Elop, ha nuovamente aperto le porte all’OS di Google.

Nokia potrebbe usare Android in futuro?

In una recente intervista rilasciata ad El Pais Stephen Elop, il CEO di Nokia, ha lasciato le porte aperte alla possibilità che la finlandese in futuro possa impiegare Android come sistema operativo mobile per i propri smartphone, una scelta questa che, qualora effettivamente fatta, non andrebbe però a mettere in discussione il rapporto di partnership, avviato già da diverso tempo a questa parte, con Microsoft.

Elop, infatti, ha lasciato intendere di essere disposto a tutto pur di vedere Nokia nuovamente tra i produttori di punta del settore per cui nel caso in cui la finlandese decidesse effettivamente di prestare parte della sua attenzione anche all’universo Android il rapporto di collaborazione che allo stato attuale delle cose intercorre con Microsoft non subirebbe alcuna modifica.

preload imagepreload image