Photoshop Touch, disponibile per iPhone e smartphone Android

Dopo il lancio, avvenuto non molto tempo addietro, della versione per tablet, Adobe, proprio nel corso delle ultime ore, ha lanciato ufficialmente l’app Photoshop Touch anche per smartphone rendendola disponibile su App Store e su Google Play in una versione ad hoc.

A partire da questo momento, quindi, tutti i possessori di un iPhone o di uno smartphone basato sul sistema operativo mobile Android possono effettuare l’acquisto dell’applicazione al prezzo di 4,49 euro.

Skype per Android, disponibile la versione 3.0

Gli utenti che sono soliti servirsi di Skype ed in possesso di un device mobile Android saranno sicuramente ben felici di sapere che nel corso delle ultime ore è stata annunciata la disponibilità per la versione 3.0 del celebre client VoIP.

Tra le principali novità che la nuova versione di Skype porta con se vi è, in primis, la piena compatibilità con i tablet basati sul sistema operativo mobile reso disponibile da Google.

Android, Google Play a quota 700 mila app

Il successo di Google e, nello specifico, di Android e del relativo marketplace continua in maniera inarrestabile e la dimostrazione più evidente sta nella recente dichiarazione fatta dal team del gran colosso delle ricerche in rete relativa, appunto, al numero complessivo di app disponibili per il sistema operativo mobile del robottino verse.

Infatti, stando a quanto dichiarato da Google, allo stato attuale delle cose sono disponibili oltre 700 mila applicazioni su Google Play, il servizio online per il download di applicazioni e giochi conosciuto fino ad alcuni mesi fa come Android Market.

Google Play raggiunge e festeggia 25 miliardi di download

Da poche ore Google ha annunciato il ragiungimento di un traguardo di tutto rispetto per il suo Google Play: il superamento della soglia dei 25 miliardi di download e quello di oltre 675 mila contenuti suddivisi tra applicazioni di vario genere e giochi.

Per festeggiare il grande evento l’azienda di Mountain View offrirà a tutti suoi utenti numerosi sconti sotto il segno del numero 25 che si protrarranno, come da tradizione, per i prossimi giorni.

Google Play: il limite delle app sale a 4 GB

Gli sviluppatori di app per device Android hanno dovuto aggirare per parecchio tempo il limite dei 50 MB di dimensione massima delle risorse ideate e per ovviare alla problematica in questione in molti hanno messo a punto un apposito sistema mediante il quale effettuare il download di un file di piccole dimensione da Google Play, ovvero l’ex Android Market, che una volta installato richiedeva poi il download della seconda parte direttamente dal server del developer.

Al fine di ovviare al verificarsi di una situazione di questo tipo e, sopratutto, nel tentativo di infondere un maggior grado di sicurezza nella vasta utenza, Google, nel corso degli ultimi giorni, ha aumentato il limite delle dimensioni delle applicazioni facendolo lievitare sino a 4 GB.

Android Market: rimosse 22 app fraudolente

A notificare la presenza di app poco sicure ci ha pensato Lookout Mobile qualche giorno addietro e soltanto da pochissimo il market di Android, i suoi utenti e, in linea ben più generale, colo che si servono di terminali dotati del ben noto sistema operativo mobile targato Google sono nuovamente al sicuro o, almeno, si spera.

Nell’Android Market, infatti, sono state individuate ben 22 applicazioni fraudolente che nelle ultime due settimane hanno provveduto a prosciugare il credito telefonico degli utenti promettendo contenuti di varia tipologia.

Android Market: 10 app a 10 centesimi per i prossimi 10 giorni

Su Android Market è gran festa: conseguenzialmente al superamento dei 10 milioni di download di app Google, così come comunicato suil suo blog ufficiale, ha deciso di rendere disponibili per i prossimi 10 giorni una selezione di applicazioni a pagamento scaricabili al costo di soli 10 centesimi l’una.

Lo scorso week-end, infatti, il market del sistema operativo mobile reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete ha raggiunto il sopracitato importante traguardo il che indica in maniera inequivocabile come l’Android Market sia sempre più in rapida crescita.

Android: è davvero utile installare un’app antivirus?

I device mobile si evolvono giorno dopo giorno e considerando il loro divenire sempre più sofisticati e, al contempo, delicati appare necessario adottare gli giusti accorgimenti al fine di preservarne l’integrità ed evitare dunque eventuali, fastidiosi e, talvolta, costosi malfunzionamenti.

Proprio per tale ragione appare quindi necessario munirsi di un buon applicativo antivirus che, unitamente ad una certa dose d’accortezza da parte dell’utente, dovrebbe permettere di evitare l’insorgere di varie ed eventuali problematiche.

La rivalsa dell’Android Market sull’App Store

Interessanti notizie per quanto concerne Android e, nello specifico, per il suo Market poiché, stando a quelli che sono gli ultimi dati attualmente disponibili, il numero delle app scaricate risulterebbe maggiore di quello dei download eseguiti dall’App Store.

I dati sono stati forniti da una recente ricerca effettuata da Abi Research in base alla quale risulterebbe quindi che nel corso del secondo trimestre dell’anno corrente dal marketplace di Android sia stato scaricato un numero nettamente superiore di app rispetto a quelle dello store reso disponibile dalla nota azienda di Cupertino.

L’applicazione Android Google Traduttore si aggiorna ed integra la Conversation Mode

L’applicazione Google Traduttore disponibile per device mobile dotati di OS Android si aggiorna e va incontro ad un’interessante ed utilissima nuova funzionalità che, sicuramente, saprà fare la felicità di tutti coloro che si servono del ben noto sistema operativo targato Big G e, ancor più nello specifico, di tutti gli utenti che, per una ragione o per un’altra, si ritrovano ad avere a che fare con molteplici lingue.

L’ultimo aggiornamento di Google Traduttore per Android, infatti, porta con sé la Conversation Mode mediante cui, d’ora in avanti, sarà possibile tradurre in tempo reale intere frasi tra due delle 14 lingue supportate dall’app permettendo quindi conversazioni senza alcun tipo di problema con persone che parlano una lingua differente dalla propria.

preload imagepreload image