Sta finendo il duopolio di Apple e Samsung nel mercato smartphone del 2025

Da sempre siamo tutti convinti che il mercato degli smartphone sia una questione a due tra Samsung ed un colosso del calibro di Apple. Questo, però, vuol dire sottovalutare in modo colpevole il potenziale di brand asiatici che ormai anche qui in Europa fanno la differenza da anni. L’ultimo decennio, infatti, è stato caratterizzato dall’ascesa di questi brand, capaci di intercettare un pubblico legato prevalentemente alla fascia media del mercato e poco propenso a spendere cifre folli per l’acquisto di un nuovo dispositivo mobile.

I marchi cinesi ora rappresentano un terzo delle vendite globali di smartphone. Questo il verdetto che ci arriva da alcune recenti indagini di mercato. Non siamo più al cospetto di un duopolio caratterizzato dalla sola presenza sul mercato di brand come Samsung ed Apple, visto che i medi di gamma di brand come Xiaomi ormai si sono imposti anche in Europa e nel resto del mondo. Uscendo una volta per tutte dai confini del continente asiatico.

Apple

Sarà impossibile provare iOS 17 Developer Beta gratuitamente

Stanno per arrivare importanti novità direttamente dal mondo Apple, considerando il fatto che sarà molto più complicato testare il nuovo aggiornamento iOS 17 senza essere iscritti ad un programma che prevede in realtà il pagamento di un canone. A partire dalla versione beta di iOS 16.4, l’iPhone ha un nuovo menu “Aggiornamenti beta” nell’app Impostazioni in Generale → Aggiornamento software. Si tratta di una svolta più delicata di quanto si possa immaginare.

iOS 17

L’iPhone 5S avrà una funzione pazzesca

Stando a quelle che sono le previsioni dell’analista Katy Huberty di Morgan Stanley l’innovazione sarà il concetto alla base delle future mosse di Apple che consentirà all’azienda della mela morsicata più celebre al mondo di tornare a cavalcare l’onda del successo, così come un tempo, dopo il periodo non esattamente positivo portato avanti dai media e dagli investitori con cui si è ritrovata a dover fare i conti nel corso degli ultimi tempi.

Unitamente all’informazione in questione l’analista ha però fatto sapere che, sempre secondo le sue previsioni, il prossimo modello di iPhone, quello al momento chiamato per convenzione come iPhone 5S, sarà dotato di una killer feature ovvero una funzione sensazionale che sarà in grado di portare milioni di nuovi utenti all’interno dell’ecosistema Apple.

Mozilla VS Apple: Firefox potrebbe non arrivare mai su App Store

Mozilla, in occasione del festival SXSW, ha deciso di consegnare un messaggio del vicepresidente dei prodotti Jay Sullivan ad Apple con il quale la foundation ha ribadito di non essere interessata ad iOS ed andando quindi a rinnovare la battaglia contro Cupertino.

Il motivo della battaglia e, in maniera particolare, della recente scelta di Mozilla è tutto da ricercare nelle ferree regole di Cupertino per pubblicare app su App Store e nell’utilizzo del motore ri rendering WebKit.

Samsung contro Apple, spunta la questione Sharp

Interessante novità, quella emersa nel corso degli ultimi giorni nel settore smartphone e che potrebbe ancora una volta cambiare gli equilibri del mercato, considerando che sono coinvolti due brand come Samsung e Apple.

Apple, iOS domina il mercato business

A quanto pare iOS, il sistema operativo mobile dei device di Cupertino, è la piattaforma preferita dalle aziende per gli smartphone e per i tablet.

A rivelare il dato in questione è il recente studio condotto e pubblicato da Good Technology.

Samsung produrrà 100 milioni di unità di Galaxy S4

Secondo Peter Misek, analista della Jefferies and Company, Samsung produrrà ben 100 milioni di unità del suo prossimo e tanto atteso Galaxy S4, lo smartphone di cui si parla oramai da qualche tempo a questa parte e che si appresta a diventare il prossimo top di gamma della sudcoreana.

L’analista, nel dettaglio, ha previsto che lo smartphone, la cui presentazione è prevista per il prossimo aprile, potrebbe addirittura essere in grado di causare non pochi problemi ad Apple.

Apple contro Samsung, Cook era contrario alla battaglia

Tim Cook era decisamente contrario alla guerra con Samsung e, se a suo tempo fosse dipeso da lui, non vi sarebbe stato alcun conflitto con il colosso di Cupertino, secondo quanto riportato da Reuters, considerando che allora prevedeva conseguenze negative per le partnership in piedi tra le due aziende.

preload imagepreload image