Google Play: il limite delle app sale a 4 GB

Gli sviluppatori di app per device Android hanno dovuto aggirare per parecchio tempo il limite dei 50 MB di dimensione massima delle risorse ideate e per ovviare alla problematica in questione in molti hanno messo a punto un apposito sistema mediante il quale effettuare il download di un file di piccole dimensione da Google Play, ovvero l’ex Android Market, che una volta installato richiedeva poi il download della seconda parte direttamente dal server del developer.

Al fine di ovviare al verificarsi di una situazione di questo tipo e, sopratutto, nel tentativo di infondere un maggior grado di sicurezza nella vasta utenza, Google, nel corso degli ultimi giorni, ha aumentato il limite delle dimensioni delle applicazioni facendolo lievitare sino a 4 GB.

Android: nuovi numeri da record annunciati al MWC 2012

In occasione del Mobile World Congress 2012 di Barcellona, nel corso delle ultime ore, Andy Rubin, uno dei principali sviluppatori del ben noto ed ampiamente apprezzato sistema operativo mobile Android, ha reso noti alla vasta utenza alcuni interessantissimi dati facenti riferimento, appunto, alla celebre piattaforma del robottino verde che, inevitabilmente, ne hanno messo in evidenza la non poca popolarità raggiunta già da qualche tempo a questa parte.

Nello specifico, secondo quanto reso noto da Andy Rubin, Android registra ogni giorno ben 850.000 nuove attivazioni, un dato che diventa ancor più straordinario se si considera che, allo stato attuale delle cose, l’OS mobile in questione sta registrando un tasso di crescita annuo pari, addirittura, al 250%.

Google, il 2011 si chiude all’insegna di Android

Android ricopre un ruolo sempre più importante nel settore smartphone. Vedere per credere il fatto che Google, grazie anche all’OS, ha fatturato qualcosa come 10 miliardi di dollari nel corso dell’ultimo trimestre del 2011.

Android: le attivazioni giornaliere arrivano a quota 700 mila

Mediante un nuovo e rapido post sul suo profilo Google+, il social network reso disponibile direttamente dal gran colosso di Mountain View, Andy Rubin, il vicepresidente della sezione ingegneria di Google, ha informato la vasta utenza del nuovo ed importante traguardo raggiunto, negli ultimi tempi, da Android.

Stando a quelli che sono gli ultimi dati in possesso di Google risulta infatti che Android, allo stato attuale delle cose, abbia di gran lunga superato le 700 mila attivazioni giornaliere il che fa presupporre che entro il secondo trimestre del prossimo anno sarà possibile arrivare addirittura a quota un milione.

Google: un tablet entro sei mesi

Google intende scendere in campo nel mercato tablet in piena autonomia. E’ ciò che emerge da alcune dichiarazioni che Eric Schmidt ha rilasciato di recente al Corriere, parlando, tra le altre cose, della feroce battaglia che si è scatenata in questi mesi tra lo stesso Google e Apple, definendola una “concorrenza brutale”.

Samsung Galaxy Nexus: bug audio di natura software

E’ un problema software, e non hardware, quello emerso in questi giorni per il Samsung Galaxy Nexus. Il bug audio, con relativo innalzamento e abbassamento del volume, è stato confermato non tanto da Samsung, quanto dal suo partner, Google.

Google: aumento dei malware Android pari al 427%

Il tema della sicurezza, per il sistema operativo Android, sembra essere ancora oggi il vero punto debole di un prodotto, la cui crescita non conosce freni, soprattutto per quanto concerne il settore degli smartphone. Stando ad un recente studio, infatti, pare che le minacce contenute nel market ufficiale dell’OS di Google, siano addirittura aumentate del 427% da luglio ad oggi.

Google contro gli antivirus per Android

E’ una presa di posizione piuttosto netta quella di Google, per quanto concerne la diffusione di programmi antivirus, destinati ai dispositivi caratterizzati dal sistema operativo Android. Secondo il colosso di Mountain View, più in particolare, la situazione non è così grave da giustificare la loro esistenza, pur esistendo che qualche problema c’è.

Android non copia iPhone, la parola di Schmidt contro quella di Jobs

Eric Schmidt, numero uno di Google, nel corso di una recente conferenza stampa tenutasi in Sud Corea, ha espresso le sue opinioni in merito ad una dichiarazione, forse la più forte, di Steve Jobs, ex CEO Apple, presente nella sua biografia ufficiale.

Jobs ha affermato che Android altro non è che un prodotto rubato e che, qualora necessario, sarebbe stato anche disposto a scatenare una guerra termonucleare pur di causarne la distruzione.

preload imagepreload image