Xolo X1000, lo smartphone Intel pubblicizzato come il più veloce

Nonostante negli ultimi giorni la maggior parte dell’attenzione, per quanto riguarda il mondo smartphone, sia concentrata sul nuovissimo Galaxy S4 di Samsung gli altri produttori continuano a proporre smartphone all’utenza, specie a coloro che preferiscono altre opzioni a quelle proposte dalla sudcoreana.

Nel corso delle ultime ore, ad esempio, il colosso asiatico Xolo ha presentato ufficialmente un suo nuovo smartphone che era stato pubblicizzato, nei giorni precedenti la presentazione, comeil più veloce smartphone Intel Inside di sempre.

Samsung annuncia la nuova serie REX

Samsung ha comunicato di aver lanciato una nuova gamma di smartphone appartenenti alla fascia entry level del mercato che di certo saprà fare felici tutti gli utenti alla ricerca di un buon compromesso qualità-prezzo e che necessitano di una valida soluzione mediante cui gestire due schede SIM contemporaneamente.

La nuova gamma di telefoni cellulari si chiama REX, al momento è stata resa disponibile soltanto in India (non è ancora chiaro se verrà mai commercializzata anche in Europa e, sopratutto, in Italia) e comprendere quattro modelli di device.

Facsimile Windows Phone, dall’India con furore

La maggior parte degli utenti sarà sicuramente concorde sul fatto che Windows Phone, il sistema operativo per device mobile reso disponibile da Microsoft, sia caratterizzato da un’interfaccia utente elegante ed accattivante ed a conferma di ciò vi è anche la recente imitazione individuata sul mercato indiano proprio nel corso degli ultimi giorni.

In India, infatti, è stato lanciato lo smartphone Lemon T109, un device che farebbe davvero ben poco parlare di sé se non fosse per il fatto che come sistema operativo impiegato per il suo funzionamento è stato sviluppato ed adottato un vero e proprio clone di quello realizzato da Microsoft.

Nokia Money verrà chiuso in India

A quella che appare come l’opera, recentemente avviata, di ristrutturazione del gran colosso finlandese va ad aggiungersi un ulteriore tassello: stando a quanto reso noto dal noto quotidiano indiano The Hindu nel corso degli ultimi giorni Nokia sarebbe intenzionata a porre fine al servizio Nokia Money.

In India, infatti, nel 2010 venne lanciato un servizio di mobile money inizialmente grazie al supporto di Yes Bank, successivamente mediante quello di Union Bank e, infine, in forma indipendente con Nokia (da cui il brand Nokia Money) tramite il quale eseguire trasferimenti di fondi di denaro e pagamenti elettronici.

preload imagepreload image