L’iPhone è stato vicinissimo all’abbandono da parte di Apple. In queste ore, infatti, emergono una serie di aneddoti molto interessanti sulle origini del dispositivo, che, a quanto pare, ha rischiato effettivamente di essere messo da parte dalla casa produttrice, almeno stando al racconto di Jonathan Ive, in occasione del Global Business Summit.
iPhone
Nokia Lumia, il debutto è stato migliore di quello dell’iPhone
Durante la presentazione dei risultati facenti riferimento al suo ultimo trimestre fiscale Nokia ha fatto sapere di aver consegnato esattamente 4 milioni di smartphone appartenenti alla recente gamma Lumia.
Si tratta di un dato che, stando a quanto sostenuto dagli analisti di Strategy Analytics, ha reso il debutto dei Nokia Lumia migliore di quello di iPhone di Apple così come anche dei terminali dotati del sistema operativo mobile Android.
App Store per iOS raggiunge i 30 miliardi di download
Tra i vari annunci che sono stati fatti da Apple nel corso del WWDC 2012 tenutosi alcuni giorni addietro è emersa anche la notizia facente riferimento al raggiungimento di quota 30 miliardi per quanto concerne il numero totale di download di applicazioni iOS da App Store.
Si tratta di una cifra particolarmente importante che indica chiaramente come Apple, i suoi device mobile e le app ad essi dedicate stiano riscuotendo un sempre maggior grado di successo nel corso del tempo.
Apple, cala la produzione dei vecchi iPhone
Si sa ancora poco della produzione e del lancio del nuovo iPhone 5, ma, in questi giorni, giunge un contributo molto interessante, grazie all’analista Shaw Wu di Sterne Agee, secondo cui Apple ha calato notevolmente la richiesta di produzione ai propri fornitori, per quanto concerne i vecchi iPhone, proprio in relazione al possibile arrivo sul mercato, nei prossimi mesi, dello stesso iPhone 5.
iPhone e l’idea della tastiera fisica di Apple
In questi giorni, è stata nuovamente stuzzicata la fantasia di coloro che hanno sempre immaginato un possibile iPhone con tastiera fisica. Vedere per credere quanto affermato da Tony Fadell,per diversi mesi dipendente proprio di Apple, nel corso della sua partecipazione ad un talk show, On The Verge.
Jailbreak per chi ha comprato un iPhone all’estero
Arrivano novità per coloro che hanno acquistato un iPhone all’estero, che risulta essere bloccato da uno specifico operatore e il cui sistema operativo era intanto stato aggiornato ad iOS 5.0.1. Nel dettaglio, il Dev Team ha rilasciato in questi giorni PWnageTool, un software per Mac che consente di ottenere il jailbreak dei dispositivi, anche in questo caso con processore A4.