Windows Phone ha conquistato l’Italia

In molti, probabilmente, non lo avrebbero mai detto ma Windows Phone, il sistema operativo per device mobile reso disponibile dalla azienda made in Redmond, sta riscuotendo gran successo tra gli utenti e in particolare tra quelli italiani.

A darne notizia è la Kantar Worldpanel ComTech che, appunto, ha pubblicato i dati relativi alle vendite degli smartphone nelle 12 settimane precedenti alle vacanze di Natale.

Asus vuole realizzare uno smartphone Windows Phone 8

Stando a quelle che sono le ultime informazioni al momento disponibili Asus è in fase di trattativa con Microsoft per la concessione in licenza di Windows Phone 8, l’ultima versione del sistema operativo mobile della redmondiana.

Asus sarebbe infatti interessata ad immettere sul mercato uno smartphone proprietario basato sull’OS mobile di Microsoft e, perchè no, anche un padfone con Windows 8.

Lenovo potrebbe lanciare uno smartphone Windows Phone 8

Quando Microsoft annuncio i suoi piani in merito alla commercializzazione ed alla difusione di Windows Phone 8, l’ultimissimo sistema operativo per device mobile reso disponibile dalla redmondiana, fece sapere che tra i partner commerciali che avrebbero provveduto a produrre device basati sulla neo piattaforma ci sarebbero stati Nokia, Samsung, HTC e Huawei.

Tutti e quattro i produttori hanno provveduto a presentare la propria linea di smartphone basata sul nuovo OS ma secondo alcuni rumors diffusi proprio nel corso degli ultimi giorni sembra che alla già conosciuta lista dei quattro brand andrà a sommarsi un’ulteriore importante nome: quello di Lenovo.

Nokia potrebbe usare Android in futuro?

In una recente intervista rilasciata ad El Pais Stephen Elop, il CEO di Nokia, ha lasciato le porte aperte alla possibilità che la finlandese in futuro possa impiegare Android come sistema operativo mobile per i propri smartphone, una scelta questa che, qualora effettivamente fatta, non andrebbe però a mettere in discussione il rapporto di partnership, avviato già da diverso tempo a questa parte, con Microsoft.

Elop, infatti, ha lasciato intendere di essere disposto a tutto pur di vedere Nokia nuovamente tra i produttori di punta del settore per cui nel caso in cui la finlandese decidesse effettivamente di prestare parte della sua attenzione anche all’universo Android il rapporto di collaborazione che allo stato attuale delle cose intercorre con Microsoft non subirebbe alcuna modifica.

Skype per Windows Phone 8, disponibile la versione 2.1

Pur essendo ancora contrassegnata dal termine Preview Microsoft, nel corso degli ultimi giorni, ha sviluppato e rilasciato una terza relase di Skype per Windows Phone 8 successiva a quella annunciata in concomitanza al lancio della nuova piattaforma mobile e dopo l’aggiornamento che era poi stato distribuito a metà novembre del 2012.

Trattasi, nel dettaglio, della versione 2.1 di Skype relativamente alla quale, però, Microsoft sottolinea che non offre ancora la migliore esperienza ragion per cui bisognerà attendere il rilascio della versione finale per poter dare un giudizio definitivo in merito al client VoIP per Windows Phone 8.

Windows Phone 8, un successo di vendite

Stando quanto riportato da Steve Ballmer, il CEO di Microsoft, in persona le vendite iniziali dei nuovi device basati su Windows Phone 8, il neo sistema operativo per device mobile reso disponibile dalla redmondiana, sono di ben 4 volte superiori a quelle che erano state registrate, in passato, con la precedente versione dell’OS e, inoltre, hanno fatto registrare il tutto esaurito in diversi paesi del globo.

L’Italia, ad esempio, è uno dei paesi dove è stato registrato il maggior successo superando la quota di mercato del 11% e diventando la terza piattaforma dopo Android e iOS.

Apollo Plus: in arrivo un update per Windows Phone 8?

È passato soltanto un mese da quando è stato lanciato ufficialmente Windows Phone 8, la nuova versione del sistema operativo per device mobile reso disponibile da Microsoft, e l’accoglienza riservatagli è stata sicuramente sufficientemente calorosa.

Nonostante le tante novità che il nuoso sistema opertivo mobile ha portato con sé e nonostante i tanti giudizi positivi da parte degli utenti e della stampa specializzata Windows Phone 8 presenta alcuni piccoli problemi e risulta ancora manchevole di alcune features.

Windows Phone 7.8, indiscrezioni sulla data di lancio e sulle caratteristiche

Windows 8, Windows Phone 8 e Surface RT hanno fatto la loro comparsa sul mercato nel corso delle precedenti settimane ma all’appello per completare il panorama di tutti i nuovi prodotti Microsoft, specie di quelli dedicati al settore mobile, manca ancora Windows Phone 7.8.

Trattasi, nel dettaglio, dell’aggiornamento destinato agli smartphone equipaggiati, inizialmente, di Windows Phone 7 di cui si parla da diverso tempo a questa parte ed in merito al quale non è stata ancora comunicata alcuna data di rilascio.

Skype per Windows Phone 8, Microsoft rilascia l’anteprima

Nel corso delle ultime ore Microsoft ha finalmente reso disponibile per il download una prima versione di anteprima di Skype, il noto client VoIP recentemente acquisito dalla redmondiana, per tutti i device dotati del sistema operativo mobile Windows Phone 8.

L’arrivo di una versione di anteprima di Skype per Windows Phone 8 era già stato annunciato lo scorso mese ed adesso l’applicazione ha finalmente fatto la sua comparsa tra gli utenti ed è pronta a mostrare quelle che sono le sue caratteristiche “quasi” definitive andandosi inoltre a configurare come il client VoIP più completo disponibile per la piattaforma mobile di casa Microsoft.

Windows Phone Marketplace raggiunge e supera le 125 mila applicazioni

Un ulteriore ed importante traguardo è stato raggiunto dal marketplace di Windows Phone: in questi giorni, infatti, Microsoft ha fatto sapere che lo store online dedicato alle applicazioni per il suo sistema operativo per device mobile ha raggiunto e superato quota 125 mila app.

Quella in questione è, ovviamente, una cifra irrisoria se paragonata alla concorrenza e, nello specifico, a Google Play, il marketplace per device mobile Android, e ad App Store, il marketplace per device mobile iOS, ma per Microsoft va comunque a configurarsi come il raggiungimento di un notevole successo considerando il ben più recente lancio del proprio marketplace che, appunto, in soli 18 mesi di vita è cresciuto sempre più di giorno in giorno, un chiaro segno questo del crescente interesse da parte degli utenti al mondo Windows Phone.

preload imagepreload image