Sul fatto che Nokia, da un paio di anni a questa parte, sia alla ricerca di un valido “escamotage” mediante cui incrementare notevolmente le vendite dei propri smartphone vi sono ben pochi dubbi e con la gamma Lumia e l’adozione del sistema operativo mobile Windows Phone sembra esserci riuscita, seppur soltanto in parte.
Oltre che a scegliere di differenziarsi dalla massa con Windows Phone cercando quindi, in tal modo, di attirare l’attenzione dell’utenza, Nokia ha anche deciso di incrementare il numero dei possibili acquirenti dei suoi smartphone percorrendo la strada dell’innovazione e proponendo smartphone interessanti sotto svariati punti di vista.