Nokia e RIM: un 2012 difficile?

Potrebbe non essere un anno facile, quello in cui siamo entrati da poco, per brand come Nokia e Research In Motion, con il famoso BalckBerry destinato a perdere ulteriori quote di mercato nel settore degli smartphone, dopo un 2011 da incubo.

Microsoft e Nokia vogliono acquistare RIM?

Per RIM, nell’ultimo periodo, le cose non sembrano andare esattamente per il verso giusto, così come testimonia la crisi in casa della ben nota azienda canadese che, giorno dopo giorno, diventa sempre più pesante.

La situazione di RIM, essenzialmente, è abbastanza disastrata, sull’orlo del baratro, e nel caso in cui non venga messo in atto un qualche particolare e vincente stratagemma l’azienda produttrice di BalckBerry potrebbe anche finire in malora.

RIM annuncia BlackBerry Bold 9790 e Curve 9380

Nelle ultime ore RIM ha annunciato ufficialmente il BlackBerry Bold 9790 e il BlackBerry Curve 9380, ovvero due nuovi device mobile caratterizzati da un design sottile ed elegante, così com’è anche possibile notare osservando l’immagine collocata ad inizio post, e che, si spera, riescano a risollevare le sorti della ben nota azienda canadese.

Entrambi i due nuovi device sono dotati del sistema operativo BlackBerry OS7 ma, OS a parte, i due presentano comunque non poche differenze.

RIM vale meno della somma delle sue parti

Il fatto che RIM non abbia trascorso una buona annata non è certo una novità, così come emerso dalle varie analisi effettuate nel corso del 2011, ma il fatto che la situazione sia continuata a peggiorare, molto più del previsto, si.

La dimostrazione più evidente di quanto appena affermato consiste nel valore delle azioni del produttore di BalckBerry che, stando a quelli che sono gli ultimi dati disponibili, risulterebbe esser sceso al di sotto della somma delle sue parti segnando quindi un momento particolarmente preoccupante, più di tutti gli altri, per l’azienda.

Categorie RIM

HTC raggiunge il successo negli Stati Uniti

Stando a quelli che sono gli ultimi dati attualmente disponibili HTC, almeno per quanto concerne il territorio statunitense, è riuscita ad aggiudicarsi il titolo di nuovo leader degli smartphone.

Infatti, attenendosi ad un recente sondaggio condotto da Canalys, la celebre azienda taiwanese avrebbe spedito ben 5,7 milioni di smartphone negli Stati Uniti durante il terzo trimestre 2011, superando tanto Samsung quanto, al contempo, anche Apple.

Categorie Htc

RIM: le ultime sulle applicazioni gratuite

Nella giornata di mercoledì Research In Motion ha utilizzato la propria pagina Facebook in italiano, per lasciare un comunicato piuttosto importante per i suoi utenti, frutto del blackout che ha messo letteralmente ko i propri servizi durante la settimana scorsa.

RIM: 1 miliardo di download da Blackberry App World

Sicuramente non si tratta di una cifra straordinaria così come quella registrata dall’App Store di Apple o, ancora, dall’Android Market ma un improtante traguardo è stato raggiunto anche dal BlackBerry App World, così come segnalato da Mike Lazaridis, co-CEO di RIM, dopo essere salito sul palco del DevCon Americas.

Soltanto da pochissime ore, infatti, il sopracitato BlackBerry App World ha finalmente superato il miliardo di download, il che, per sommi capi, corrisponderebbe a circa 5 milioni di download al giorno.

RIM: adesso i numeri preoccupano davvero

Crisi nera per Research In Motion. In queste ore, infatti, sono emerse delle ricerche di mercato, che evidenziano come il brand abbia avuto un calo del 10% nel corso del secondo trimestre del 2011.

Categorie RIM

Smartphone Android: market share USA sopra il 50%

In America, per gli smartphone, il sistema operativo Android, con una quota pari a ben il 52%, possiede la quota di maggioranza assoluta del mercato. A rilevarlo, a valere sul secondo trimestre del 2011, è stata la società NPD Group nel sottolineare come questo predominio sia legato alla vendita di diversi modelli da parte di diversi produttori.

BlackBerry: RIM flirta con le major discografiche

RIM, Research In Motion, dopo aver annunciato il lancio di nuovi modelli del BlackBerry per aggredire un mercato, quello degli smartphone, sempre più concorrenziale, e caratterizzato da una persistente discesa dei prezzi di vendita, con benefici tangibili per i consumatori, punta ora a rendere più appetibili i suoi dispositivi anche con una più ampia gamma di servizi.

preload imagepreload image