Mobile banking MPS mette il turbo

Anche in casa MPS, Monte dei Paschi di Siena, i clienti sono sempre più “mobili”. Nei giorni scorsi, infatti, il Gruppo bancario senese, quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto che l’operatività tramite accesso al mobile banking in meno di un anno è balzata di oltre il cento per cento. Insomma, anche i clienti MPS in mobilità, con il proprio BlackBerry, o con l’iPhone, fanno bonifici in mobilità, comprano titoli, ricaricano la prepagata o effettuano giroconti.

Smartphone aziendali: RIM, nuovi servizi online

Resettare le password, bloccare uno smartphone rubato o smarrito in remoto, effettuare operazioni di backup e, in generale, proteggere i contenuti dei telefonini della nuova generazione anche attraverso la cancellazione a distanza di dati sensibili. Questo ed altro per i BlackBerry offre RIM, Research In Motion, alle imprese. La società, infatti, ha annunciato il lancio di “BlackBerry Management Center“, un servizio online di gestione degli smartphone a favore delle piccole e medie imprese.

Categorie RIM

Mobile finance per conti correnti e carte di credito

Cresce nel nostro Paese il ricorso alle notifiche via Sms per quel che riguarda i conti correnti e le carte di credito. Questo, in particolare, stando all’ultimissimo rapporto trimestrale realizzato dalla società specializzata Ubiquity.

Smartphone e tablet anche con Equitalia

Con lo smartphone e la tablet, giorno dopo giorno, si possono fare sempre più cose grazie ad una crescita esponenziale sia delle applicazioni, sia dei servizi offerti. Ebbene, con la tablet o con il telefonino di nuova generazione si possono ora saldare anche i debiti tributari.

Smartphone strategico per le compagnie aeree

Per consultare gli orari dei voli, ma anche ricevere news ed aggiornamenti sul traffico aereo, e fare il check-in. Quando un viaggiatore prende l’aereo difficilmente sale a bordo senza avere in tasca il proprio smartphone. Lo hanno ben capito da un pezzo le compagnie aeree che, non a caso, offrono sempre più servizi in mobilità e rigorosamente a misura di smartphone.

iPhone e Android: anche l’Inps è mobile

Anche l’Inps, Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, è sempre più orientato alla fornitura di servizi in mobilità per i propri assicurati ed assistiti. Questo, in particolare, grazie al Progetto denominato “Inps Mobile” per il quale nei giorni scorsi è stato annunciato l’arricchimento con un nuovo servizio.

Smartphone e tablet: pronto il price cap sui servizi

 E’ in arrivo un abbassamento dei prezzi, imposto dalla Commissione Europea, sui servizi in roaming e sui costi aggiuntivi, gli extra-costi, praticati dagli operatori sull’utilizzo degli smartphone e delle tablet. A riportarlo nella giornata di ieri è stato il “Sole 24 Ore” citando un articolo apparso sul Financial Times.

preload imagepreload image