Android, nuovi rischi per la sicurezza

Samsung sta già correndo ai ripari, ma preoccupa non poco un nuovo allarme riguardante la sicurezza dei dispositivi Android, potenzialmente messa in discussione dal semplice download di un’applicazione.

Samsung Galaxy S3, un bug permette di bypassare il lock screen

Chi è del parare che è sufficiente bloccare il proprio smartphone, e in questo caso specifico il Samsung Galaxy S37, per evitare che eventuali malintenzionati possano accedervi in caso di smarrimento dovrebbe essere ben consapevole del fatto che così come accaduto in passato sugli iPhone il lock screen si sta rivelando inutile anche per la punta di diamanete (ancora per poche ore) del celebre device della sudcoreana.

Nel corso degli ultimi giorni è stato infatti rilevato un bug in grado di aprire ad eventuali malintenzionati le porte del Samsung Galaxy S3 mediante una semplice procedura.

Malware su Android, record negativo nel 2012

Il binomio “Android e malware” è sempre più spesso sulla bocca degli utenti e, sopratutto, delle società che si occupano di sicurezza nel tanto variegato quanto difficile mondo dell’IT.

Diverse volte, infatti, è stato sottolineato il fatto che il numero di malware su device Android è sempre più in costante aumento ed in numerose occasioni gli utenti sono stati esortati ad utilizzare una giusta dose d’accortezza evitando i market place alternativi e scaricando app solo e soltanto da Google Play, sfruttando un buon antivirus sul proprio device e prestando maggiore attenzione ai dati condivisi con le app in uso e con gli altri utenti.

iOS 6.1.2, nuova falla per la sicurezza?

iOS 6.1.2 pare sia soggetto ad una nuova vulnerabilità, per quanto concerne il tema della sicurezza, considerando che, secondo quanto portato alla luce da Kaspersky, i modelli aggiornati possono consentire pericolosi accessi agli hacker.

Samsung, la sicurezza è di nuovo un problema

Sono diversi i device che sarebbero coinvolti dal bug riguardante la sicurezza, segnalato nel corso delle ultime ore su XDA Developer, che, a quanto pare, rischia di mettere in discussione la protezione della memoria fisica, addirittura in modo irreversibile. 

Android e la telenovela sicurezza

Non si placano gli studi riguardanti il sistema operativo Android, soprattutto per quanto concerne il delicato tema della sicurezza, considerando che uno studio ha nuovamente dimostrato le falle che gravitano attorno all’OS di Google.

Apple, ottimo responso sulla sicurezza

Buon responso per Apple, per quanto concerne il tema sicurezza, prendendo in esame l’interessante studio condotto da Technology Review, focalizzato sulla crittografia utilizzata.

Samsung vuole apportare migliorie al Face Unlock

Nel corso degli ultimi tempi Samsung ha attirato in maniera particolare l’attenzione su di se a causa della scarsa sicurezza della funzione Face Unlock annessa agli smartphone della stessa dotati del sistema operativo mobile Android Ice Cream Sandwich.

Si tratta di una particolare funzionalità che, senza far troppi giri di parole, permette di sbloccare lo smartphone mediante riconoscimento facciale e che, proprio per tale ragione, dovrebbe andare a garantire un elevato livello di sicurezza e, ovviamente, anche di privacy.

Sicurezza smartphone: male ancora Android

Il mondo degli smartphone è sempre più in pericolo, almeno stando ad un rapporto stilato di recente da Trend Micro, che sottolinea come sia Android il sistema operativo che mette maggiormente a rischio la sicurezza dei dispositivi degli utenti.

preload imagepreload image