iPhone: Apple, grandi manovre in Cina

Grandi manovre, quasi top secret, sono state rilevate in questi ultimissimi giorni in casa Apple. In base ad indiscrezioni riportate dalla stampa americana specializzata nel diffondere le ultime novità della società di Cupertino, Steve Jobs in persona si sarebbe infatti messo all’opera per porre le basi per un importante accordo. L’accordo, sull’iPhone, potrebbe essere siglato con uno dei più importanti operatori di telefonia cellulare, China Mobile.

Smartphone e tablet ad impatto zero

Smartphone e tablet ad impatto zero, che funzionano come le calcolatrici ad energia solare. E’ questa la nuova frontiera a zero CO2 per i dispositivi radiomobili della nuova generazione. In questo modo, come messo in risalto da Mondoecoblog.com, con uno smartphone ed una tablet ad energia solare non si avranno più problemi a ricaricare il dispositivo prima di uscire di casa.

Tariffe smartphone e cellulari: il piatto piange per gli operatori

I produttori già da qualche tempo devono rinunciare ai margini esosi sulla vendita di cellulari e di smartphone della nuova generazione; questo a causa di una concorrenza sempre più aspra, e per effetto dell’avvento dei dispositivi “low cost”. Ma per gli operatori che propongono le tariffe da associare ai cellulari già da qualche anno il piatto piange.

Apple iPhone 3GS rischia il fuori produzione

A settembre, stando alle attese, Apple alzerà il velo sul nuovo iPhone, per il quale si parla dell’immissione sul mercato di una doppia versione, una a basso costo, anche per concorrere con la moda del momento, quella appunto degli smartphone low cost, e l’altra decisamente più alla portata di chi non solo è fan dell’azienda di Cupertino, ma ha altresì più soldi in tasca.

Smartphone e tablet anche con Equitalia

Con lo smartphone e la tablet, giorno dopo giorno, si possono fare sempre più cose grazie ad una crescita esponenziale sia delle applicazioni, sia dei servizi offerti. Ebbene, con la tablet o con il telefonino di nuova generazione si possono ora saldare anche i debiti tributari.

Smartphone: legame sempre più affettivo

 Rinunciare all’uso dello smartphone, magari perché siamo in viaggio e lo abbiamo dimenticato a casa, può portare alla generazione di veri e propri stati d’ansia, e nei casi più gravi anche a vere e proprie forme di depressione. Questo è quanto emerso da uno studio sulla cosiddetta “mobile affinity” effettuato presso l’Università del Kansas su un campione di giovani avente un’età compresa tra i 19 ed i 24 anni.

Smartphone: 1 miliardo di vendite nel 2015

Nel 2015 nel mondo si venderanno smartphone per quasi 1 miliardo di unità, 982 milioni di unità per l’esattezza. E’ questa, infatti, una delle stime di mercato emerse da un Rapporto a cura di IDC, International Data Corporation. Il mercato degli smartphone, non a caso, si sta espandendo a ritmi vertiginosi nonostante per i Paesi più industrializzati la crisi continui a picchiar duro.

Smartphone mania anche in America

Negli Stati Uniti la maggioranza dei giovani di età compresa tra i 25 ed i 29 anni possiede dispositivi radiomobili con piena funzionalità in mobilità. A rilevarlo è un Rapporto della FCC, la Federal Communication Commission, a conferma di come anche l’America sia stata colpita dalla “smartphone mania“.

BlackBerry: Research in Motion, tempo di riflessione

Il BlackBerry non è più lo smartphone che in passato dominava il mercato. La concorrenza s’è fatta più aspra, già negli anni scorsi, quando sono apparsi sul mercato i primi iPhone. Di conseguenza non stupisce il fatto che nell’ultima trimestrale la RIM, Research in Motion, abbia riportato vendite di smartphone in calo.

Smartphone e vacanze: un binomio indissolubile

A cosa pensate di aver eventualmente dimenticato prima di partire per le vacanze estive? Di sicuro date una controllata alle vostre tasche, assicurandovi che ci sia il vostro smarphone preferito, e che la batteria sia sufficientemente carica, almeno tanto quanto basta di autonomia per raggiungere il luogo di villeggiatura.

preload imagepreload image