Quanto tempo trascorriamo usando il cellulare? 23 giorni all’anno

La maggior parte dei nativi digitali utilizza il proprio smartphone per alcune ore al giorno per eseguire le più svariate operazioni che vanno dalle banali telefonate all’invio die messaggi sino ad arrivare alla navigazione online ed all’utilizzo delle più svariate applicazioni disponibili per il device in uso.

Tenendo conto di ciò un recente ed interessante studio ha dimostrato che la media degli utenti utilizza il proprio telefono per circa 23 giorni all’anno, un dato questo che lascia decisamente di stucco.

Gli smartphone stanno prendendo sempre più il sopravvento sulla vita delle persone

Gli smartphone vanno a configurarsi come i dispositivi multimediali più diffusi tra la vasta utenza ma, considerandone lo straordinario utilizzo che, allo stato attuale delle cose, ne viene fatto, le funzionalità di base offerte e quelle che, giorno dopo giorno, è possibile implementare personalmente, i device mobile stanno assumendo un peso sempre più preponderante nella vita delle persone.

Le persone, infatti, utilizzano i propri smartphone in maniera sempre più ripetitiva ed ossessiva, implicando quindi, il modo inevitabile, il sopravvento del device mobile sullo stesso sull’uomo.

Non c’è nessuna relazione tra il cancro e i cellulari: ad affermarlo è un nuovo studio

Spesso ci si è interrogati circa l’effettiva pericolosità dei cellulari sull’uomo e, nello specifico, riguardo la relazione che intercorre tra il loro utilizzo eccessivo ed il cancro e, a tal proposito, le risposte sono state svariate, spesso discordanti e, ancora, non definitive.

Recentemente, però, è stato condotto un ulteriore studio, riportato su Reuters, o che va a differenziarsi da tutti gli altri condotti sino ad ora per il suo essere stato eseguito su persone che hanno avuto modo di utilizzare, in maniera abbastanza frequente, un cellulare per un lasso di tempo complessivo che va dagli undici ai quindici anni.

preload imagepreload image