Nokia, finisce l’era di Symbian

Nokia mette ufficialmente fine all’era di Symbian, il sistema operativo che ha contraddistinto per anni cellulari e smartphone del colosso finlandese prima dell’avvento di iOS e Android che lo ha fortemente ridimensionato sul mercato. I motivi sono molteplici, ma il primo è certamente incapacità stessa da parte dell’azienda di renderlo attuale rispetto i suoi nuovi concorrenti, cosa che la ha poi costretta a metterlo definitivamente messo da parte, una volta che è stato trovato l’accordo con Microsoft per la diffusione di terminali con Windows Phone. Il Nokia 808 PureView, lo smartphone che si contraddistingue per il suo sensore per la fotocamera da 41 megapixel, è stato ufficialmente l’ultimo della famiglia Symbian, come ha precisato oggi il colosso in un comunicato stampa.

Nokia, ancora news su Symbian

Stavolta sembrerebbero non esserci scappatoie ad un progetto che, a quanto pare, è destinato a terminare. Stiamo parlando del ciclo di vita del sistema operativo Symbian, che per anni ha dominato il mondo dei cellulari, ma il cui arresto dell’evoluzione ha segnato un durissimo colpo per Nokia, che, infatti, vive un momento a dir poco complicato, dal punto di vista commerciale.

Nokia, le vendite di Symbian sono in calo

Stando a quanto reso noto dall’analista Mike Walkley della Canaccord Genuity il primo trimestre del 2012 non va a configurarsi come tra i miglior per Nokia e la causa, a quanto pare, è imputabile si ai suoi nuovi device dotati di Windows Phone il cui andamento è risultato altalenante sino a quanto momento ma, sopratutto, a Symbian ed alle scarse vendite dei telefoni cellulari dotati della ben nota piattaforma che accompagna i device mobile della finlandese da anni ed anni.

Il taglio dei prezzi applicato sul territorio europeo per tentare di avvicinare la vasta utenza alla piattaforma Windows Phone ha avuto un esito positivo ma, purtroppo, soltanto in maniera contenuta se si paragonano i risultati di Nokia con quelli degli altri ben noti brand presenti sulla piazza.

Windows Phone ha battuto Symbian in UK

Windows Phone, la piattaforma per device mobile resa disponibile da Microsoft, sta riscuotendo sempre più maggior successo, specie conseguenzialmente all’accoppiata con Nokia, così com’è stato possibile constatare nel corso degli ultimi mesi.

A testimonianza del gran successo di Windows Phone vi è appunto il recente sorpasso dal giovane OS su quello che, oramai, va a configurarsi come una vera e propria pietra miliare: Symbian.

Nokia 801T: un nuovo smartphone Symbian per il mercato cinese

Un nuovo ed interessante smartphone targato Nokia è in arrivo sul mercato cinese e, nonostante il recente avvento dei device della ben nota azienda finlandese dotati di Widows Phone, si è scelto ancora una volta di puntare su Symbian.

Il nuovo device è il Nokia 801T e l”uscita dello smartphone (ad inizio post ne è disponibile un’immagine illustrativa) è stata annunciata ed ufficializzata proprio nel corso delle ultime ore.

Symbian continuerà ad esistere almeno fino al 2016

Il fatto che Nokia, negli ultimi tempi, abbia optato per Windows Phone come OS mobile per i suoi smartphone è oramai chiaro a tutti e la stessa azienda finlandese non ha esitato a rilasciare tale dichiarazione aggiungendo inoltre che il sistema operativo di casa Microsoft potrà contribuire, o almeno si spera, all’ascesa al successo dei suoi device offrendogli inoltre la possibilità di poter combattere alla pari con gli altri noti brand primi in classifica.

Questo implica però il fatto che Symbian, il sistema operativo impiegato per lungo tempo da Nokia, non rientra più tra i piani del produttore finlandese e a testimoniarlo vi è anche il recente accordo, risalente allo scorso Giugno, formalizzato con Accenture che si occuperà dello sviluppo e del supporto dell’OS in questione almeno fino al 2016.

Nokia: Symbian sospeso negli Usa

Sembrano non esserci più dubbi sul fatto che Symbian sta per essere stoppato negli Stati Uniti, almeno per quanto concerne la realizzazione di smartphone di fascia elevata. L’obiettivo di Nokia, più in particolare, sarebbe quello di preservare la nuova generazione di dispositivi caratterizzati dal sistema operativo Windows Phone da ogni tipo di concorrente, anche interno.

I dispositivi Nokia sono quelli maggiormente apprezzati in Africa

Per anni ed anni, sino a qualche tempo addietro, Nokia, la celebre azienda finlandese produttrice di smartphone, aveva dominato in maniera indiscussa, o quasi, il mercato del mobile, potendo contare su un’utenza appassionata e sempre pronta ad apprezzare i suoi prodotti, dapprima dei semplici dispositivi mediante cui comunicare e poi veri e propri strumenti dediti alla multimedialità andando dunque ben oltre le funzionalità di telefonia e messaging.

Negli ultimi tempi, però, la situazione generale sembrerebbe essere cambiata: Nokia non va più a configurarsi come il brand numero uno per quanto concerne la sfera dei dispositivi mobile e a predominare buona parte del mercato smartphone, e non solo, vi sono tutt’altri marchi.

Nokia utilizzerà Symbian almeno fino al 2016

Considerando l’andamento sul mercato non esattamente florido a cui, negli ultimi tempi, Nokia è stata sottoposta (almeno secondo quelli che sono i dati più recenti), Stephen Elop, per fronteggiare il palesarsi di una situazione sfavorevole, avrebbe quindi deciso di puntare su dispositivi caratterizzati dalla presenza dell’OS mobile Windows Phone 7.

La diffusione di una notizia di tale tipologia, ovviamente, fa pensare ad un’inevitabile scomparsa del buon vecchio sistema operativo Symbian che per anni ed anni ha caratterizzato i dispositivi mobile Nokia ed ancora oggi continua a farlo.

preload imagepreload image