Torna attuale una notizia molto interessante, non solo per coloro che seguono da vicino le vicende di Samsung, ma anche per il mondo Android, in virtù del fatto che il produttore coreano in queste settimane ha fatto nuovamente un passo verso Tizen, il sistema operativo “fatto in casa” che in futuro potrebbe rappresentare un’alternativa più che valida proprio ad Android.
Tizen
Samsung conferma l’arrivo degli smartphone Tizen
Qualche giorno fa aveva iniziato a circolare in rete il rumors in base al quale Samsung, in occasione del Mobile World Congress 2013 di Barcellona avrebbe provveduto a presentare il suo primo device mobile basato sul nuovo sistema operativo proprietario Tizen.
Fino a qualche ora fa dal fronte Samsung non era giunta ancora alcuna conferma a riguardo ma quella che sino a poc’anzi andava a configurarsi solo e soltanto come un’incerta indiscrezione adesso è stata confermata direttamente dalla sudcoreana.
Il primo smartphone Samsung Tizen potrebbe essere presentato al MWC 2013
Il fatto che Samsung, in collaborazione con Intel, sia intenzionata a lanciare sul mercato, nel più breve tempo possibile, un device basato su Tizen, quello che dovrebbe andarsi a configurare come il nuovo sistema operativo proprietario della sudcoreana, è cosa orami nota già da qualche tempo a questa parte ma che, invece, all’effettivo verificarsi del grande evento manchi davvero poco è una novità dell’ultim’ora.
Nel corso delle ultime ore sul giornale giapponese Yomiuri Shimbum è infatti emerso che l’imponente vettore giapponese NTT Docomo adotterà il primo dispositivo Tizen dopo che questo sarà presentato da Samsung al Mobile Word Congress di Barcellona in programma per il mese di febbraio del prossimo anno oramai alle porte.
Samsung Galaxy S3, in arrivo una versione basata su Tizen?
Samsung potrebbe lanciare presto sul mercato una versione modificata del Galaxy S3, basata sul sistema operativo open source Tizen. In un database online infatti è apparso il seguente modello “GT-I9300_TIZEN”, nome che sembra non lasciare spazio a dubbi.
Addio MeeGo, benvenuto Tizen
Se ne parla oramai da diverso tempo a questa parte ed il suo nome, allo stato attuale delle cose, viene associato a quello di Nokia e, nello specifico, del modello N9: si tratta appunti di MeeGo, il sistema operativo open source basato su Linux.
MeeGo è stato impiegato come sistema operativo mobile sul modello N9 di Nokia ma, a quanto pare, la nota azienda finlandese non è intenzionata a servirsene in futuro, anche conseguenzialmente al rapporto di partnership instaurato con Microsoft ed alla decisione di implementare Windows Phone sui suoi device.