Giovedì 18 ottobre Nokia terrà una conferenza per annunciare i risultati del terzo trimestre 2012. Questi dati, secondo Tarmo Virki di Reuters, non dovrebbero essere propriamente positivi, secondo le stime infatti Nokia avrebbe venduto “solo” 7,9 milioni di smartphone negli ultimi tre mesi.
vendite
iPhone 5, vendite a più di 1000 dollari ad Hong Kong
Notizie preoccupanti, quelle che giungono direttamente dal mercato nero di Hong Kong, dove, a quanto pare, il nuovo iPhone 5 in uscita è già in vendita al prezzo di 1.100 dollari, con il plus relativo all’esclusiva del momento, visto che le vendite ufficiali scatteranno solo domani.
Nokia Lumia 920, le vendite inizieranno a partire da novembre
Il Nokia Lumia 920, il nuovo device mobile della ben nota azienda finlandese, è stato presentato soltanto da pochissimi giorni ma nonostante il poco tempo ha già attirato su di sé l’attenzione di un gran numero di utenti.
Il Nokia Lumia 920, infatti, va a configuraresi come uno tra i migliori terminali che l’azienda finlandese abbia mai proposto sino a questo momento, sia per quanto concerne quelle che sono le sue specifiche tecniche sia per il fatto che il nuovo smartphone risulta equipaggiato di Windows Phone 8, l’ultimissima e tanto attesa versione del sistema operativo mobile reso disponibile da Microsoft.
Nokia Asha 305, numeri interessanti in Asia
Finalmente una buona notizia per Nokia, che, in questi giorni, ha registrato dati di vendita forse andati al dì là delle più rosee aspettative per un suo dispositivo low cost, vale a dire il cosiddetto Nokia Asha 305, che è riuscito a penetrare il mercato asiatico alla grande, soprattutto per quanto riguarda Nuova Delhi.
Nokia Lumia, il debutto è stato migliore di quello dell’iPhone
Durante la presentazione dei risultati facenti riferimento al suo ultimo trimestre fiscale Nokia ha fatto sapere di aver consegnato esattamente 4 milioni di smartphone appartenenti alla recente gamma Lumia.
Si tratta di un dato che, stando a quanto sostenuto dagli analisti di Strategy Analytics, ha reso il debutto dei Nokia Lumia migliore di quello di iPhone di Apple così come anche dei terminali dotati del sistema operativo mobile Android.
Samsung Galaxy S III, 10 milioni di unità vendute
Samsung può ritenersi più che soddisfatta del suo Galaxy S III, il nuovo top di gamma della sudcoreana che nel giro di poco più di un mese è riuscito a raggiungere e superare le 10 milioni di unità vendute nel mondo divenendo quindi l’unico vero smartphone in grado di poter competere con l’iPhone e di mettere in discussione la leadership del celebre device mobile targato Apple.
A darne notizia è stato Shin Jong-kyun,il presidente delle divisioni information technology e mobile communication di Samsung, proprio nel corso delle ultime ore.
Nokia, 4 milioni di Windows Phone venduti
Ovviamente i numeri di Nokia se confrontati ai circa 30 milioni di iPhone e ai ben 50 milioni di smartphone commercializzati da Samsung appaiono tutt’altro che imponenti ma quello raggiunto va comunque a configurarsi come un buon risultato: stando a quanto reso noto proprio nel corso degli ultimi giorni la ben nota azienda finlandese pare abbia venduto, durante il secondo trimestre dell’anno corrente, 4 milioni di device equipaggiati di Windows Phone.
Si tratta di una cifra perfettamente in linea con quelle che erano state le stime degli analisti che tempo addietro avevano pronosticato, appunto, che l’azienda sarebbe riuscita a raddoppiare il numero di Windows Phone venduti rispetto al primo trimestre (2 milioni).
iPhone 4S, forte calo delle vendite
L’iPhone 4S non sta passando un periodo semplice, dal punto di vista delle vendite. E’ questo il trend più importante che sta caratterizzando il settore smartphone in queste settimane, con il dispositivo Apple che, per forza di cose, paga il lancio sul mercato del Samsung Galaxy S3, avvenuto un mese fa, e già al centro di significative riduzioni del proposto.
iPad, niente vendite agli iraniani
Sahar Sabet, diciannovenne di Alpharetta, Georgia, ha cercato di acquistare in questi giorni il Nuovo iPad. Nonostante sia cittadina americana, restano chiare le sue origini iraniane e, a quanto pare, è bastato questo per bloccare la transazione, con il commesso Apple che non ha voluto sentire ragioni.