Da oggi 1 gennaio WhatsApp non funziona su alcuni smartphone: una prima lista

Un appuntamento ormai classico su base annua va preso in esame oggi 1 gennaio, per tutti coloro che si ritrovano con uno smartphone non proprio di ultimo grido e che, al contempo, intendono utilizzare ancora WhatsApp. Già, perché dal 2023 alcuni dispositivi sono stati etichettati come non compatibili con la nota applicazione di messaggistica. Vediamo come stanno le cose, in base a quanto raccolto di recente.

WhatsApp

WhatsApp bloccato da oggi 1 novembre su tanti Android ed iPhone: le ragioni

Dobbiamo fare i conti con WhatsApp bloccato da oggi 1 novembre su tanti Android ed iPhone, al punto che in tanti vorrebbero approfondire le ragioni della mossa del team. La popolare piattaforma di messaggistica istantanea di proprietà di Facebook WhatsApp smetterà di funzionare per alcuni smartphone a partire dal 1 novembre 2021. L’applicazione di messaggistica ha recentemente annunciato che interromperà il supporto per alcuni smartphone Android e iOS.

WhatsApp bloccato

WhatsApp a breve bloccato per tanti smartphone Samsung Galaxy

La maggior parte di noi si affida anche a WhatsApp per comunicare con amici e familiari, nonché per lavorare, al punto che l’ormai imminente blocco per l’app a bordo di diversi device è destinato a fare la differenza. Quello che non siamo stati in grado di fare è utilizzare lo stesso account su più dispositivi, almeno non nel vero senso della parola. La situazione, però, potrebbe cambiare nel corso delle prossime settimane, secondo quanto trapelato in questi giorni.

WhatsApp

WhatsApp utilizza gli aggiornamenti di stato per ricordare le novità sulla privacy

Ci sono alcune novità importanti da prendere in esame per quanto concerne WhatsApp, in riferimento al delicato discorso relativo alla privacy, dopo quanto annunciato nelle scorse settimane. WhatsApp ha iniziato a utilizzare i messaggi di stato per ricordare ai propri utenti “l’impegno per la privacy” del servizio di messaggistica, a seguito della recente confusione relativa alle modifiche alla sua politica sulla privacy il mese scorso.

WhatsApp

Di nuovo problemi con la privacy WhatsApp in Italia e all’estero il 15 gennaio

Ancora una gatta da pelare sul fronte privacy WhatsApp per gli ideatori dell’applicazione. Da giorni si parla dell’aggiornamento dei nuovi termini, che ha indotto ad esempio tante persone anche qui in Italia a passare a Signal. Una questione che ha dato vita ad alcuni chiarimenti da parte dello staff, ma anche a consigli utili per utilizzare nel migliore dei modi l’applicazione, secondo quanto riportato da una fonte come Bufale in queste ore.

privacy WhatsApp

Whatsapp si accorda con Google: buone notizie sull’archiviazione e la memoria

Whatsapp ad una potenziale svolta, alla luce delle novità che vedono all’orizzonte un importante accordo con Google. Stanno infatti arrivando buone notizie sull’archiviazione e la memoria, con la possibilità di sfruttare Google Drive senza particolari limiti per il pubblico che è solito scaricare grossi quantitativi di immagini e video.

Whatsapp per Android e iOS tornerà a pagamento?

L’Agcom di recente ha avanzato l’ipotesi che le principali applicazioni di messaggistica istantanea possano pagare una quota agli operatori, rendendo possibile lo scenario in cui tali app possano attingere direttamente dal credito telefonico degli utenti. In primis Whatsapp.

preload imagepreload image